Kirchgasse 14
8001 Zürich
Il corso «Vivere a Zurigo» tratta aspetti sociali, giuridici e culturali utili. Inoltre offre la possibilità di stringere nuove amicizie e di avere uno scambio di opinioni su svariati temi. Il corso può servire come preparazione alla naturalizzazione.
Uno sguardo alla pratica del corso (sottotitoli disponibili in 13 lingue)
Lingue del corso
Purtroppo il corso non è disponibile in italiano o francese. Le lingue attualmente offerte sono: tedesco, inglese, spagnolo, portoghese, cinese, russo, giapponese, tailandese, arabo, tigrino. Altre lingue su richiesta.
Inizio corso
Inizio marzo e inizio settembre
Durata del corso
Circa 15 moduli, ogni mercoledì mattina dalle 8:45 alle 11:15, esclusi i periodi di vacanza scolastica.
Programma del corso
- Introduzione e orientamento in città
- Società e diversità: riflessioni sull'arrivo in Svizzera
- La Svizzera: cenni di geografia, storia e politica
- Il cantone e la città di Zurigo: politica, diritti e servizi
- Visita al Municipio
- Il sistema scolastico e educativo del Cantone di Zurigo, la conciliabilità tra famiglia e lavoro
- Il sistema educativo svizzero e la formazione continua, gli studi e la formazione professionale
- Opportunità di partecipazione e tempo libero a Zurigo: visita di un centro ricreativo (Gemeinschaftszentrum)
- Sicurezza sociale in Svizzera / assicurazioni sociali
- Finanze
- Abitare; il vicinato e i quartieri
- Smaltimento rifiuti e riciclaggio: escursione
- Sistema sanitario e assicurazione malattie
- Passeggiata nel centro storico di Zurigo: chi sono state le donne più importanti nella storia di Zurigo?
- Festa di fine corso
Sono possibili eventuali modifiche al programma.
Costi
- 60 franchi più 30 franchi per il servizio nido per le partecipanti che vivono nella città di Zurigo
- 20 franchi più 10 franchi per il servizio nido per le partecipanti con KulturLegi che vivono nella città di Zurigo
- 320 franchi più 90 franchi per il servizio nido per le partecipanti da fuori città
ATTENZIONE:
Il corso si tiene in due sedi diverse, a seconda della lingua del corso.
Inizio del corso: 3 settembre 2025
- Zurigo-Oerlikon: Tramstrasse 10, 8050 Zurigo (locali della scuola ECAP) in tedesco, inglese, arabo, tigrino, cinese e portoghese.
- Centro città: Kirchgasse 14, 8001 Zurigo (Centro Karl der Grosse) in inglese, spagnolo, russo, giapponese e tailandese.
Assistenza all'infanzia
L'asilo nido del corso si trova a Zurigo-Oerlikon, in Welchogasse 6 (fermata: Sternen Oerlikon). Nel centro città non è disponibile alcun servizio di assistenza all'infanzia.