Das Engagement im Ausländerinnen- und Ausländerbeirat ist eine wichtige Gelegenheit, Integrationsfragen auf einer politischen Ebene behandeln zu können. Zürich, wo ich seit über 13 Jahren wohne, zeigt eine starke internationale Konnotation, welche sich auf einem sozialen, sowie kulturellen und beruflichen Niveau entwickelt.
Diese multikulturelle Kennzeichnung heutiger Gesellschaft stellt einen Bereicherungsfaktor dar, welcher zu sichern und zu fördern ist. Aufgrund meiner Erfahrungen und Kenntnisse bin ich sicher, dass ich positive Beiträge zu diesem Zweck leisten kann.
Nationalität: Italien
Beruf/Tätigkeit: Rechtsanwalt (Arbeitsrecht)
In Zürich seit: April 2011
Sprachen: Deutsch, Italienisch, Spanisch, Englisch

Sono arrivata in Svizzera per motivi professionali in età relativamente «avanzata», e non avrei mai pensato di poter costruire una nuova vita qui. Ma a Zurigo mi sono subito sentita a casa (anche grazie al bellissimo Evento di benvenuto – se non ci siete mai stati, dovreste assolutamente partecipare), ho imparato il tedesco e ho potuto intrecciare delle vere amicizie. Seguendo le mie passioni e i miei hobby, sono venuta a contatto con gruppi e associazioni già esistenti che mi hanno accolto calorosamente. Tutto questo mi ha permesso dopo poco tempo di sentirmi non piu «Expat», ma Zurighese.
Purtroppo, non tutti gli stranieri possono raccontare esperienze così positive. Alcuni riescono a usufruire solo in modo limitato delle ampie offerte e dei servizi della città di Zurigo a causa delle barriere linguistiche e culturali, e altri subiscono addirittura svantaggi o discriminazioni nella vita quotidiana, ad esempio nella ricerca di un lavoro o di un appartamento. Con il mio impegno nell'ABR, vorrei portare la prospettiva multiculturale delle comunità straniere nel lavoro politico, affinché tutti possano beneficiare della «diversità vissuta» di Zurigo.
Come membro del gruppo di lavoro «Comunicazione e Partecipazione», metto a disposizione le mie competenze professionali nei settori della comunicazione, del marketing e dei social media, affinché un numero ancora maggiore di concittadini stranieri venga a conoscenza dell'attività dell'ABR e si metta direttamente in contatto con noi sui temi che gli stanno a cuore. In questo modo, la loro voce può essere amplificata e ascoltata dal Consiglio comunale e dagli altri organi della città.
Origine: Italia
Professione/attività: Esperta di marketing e comunicazione digitale
A Zurigo dal: 2014
Lingue: Italiano, tedesco, inglese, spagnolo